RESTAURATA CHIESA DI GESÙ CRISTO
L’Ordine del Magnificat della Madre di Dio ha come fine particolare la conservazione del Deposito della Fede attraverso l’insegnamento religioso in tutte le sue forme. Dio lo ha istituito come «baluardo contro l’apostasia quasi generale» che ha invaso la cristianità e in particolare la Chiesa romana.
L’Ordine del Magnificat della Madre di Dio, richiesto dalla stessa Vergine a La Salette (Francia 1846), è stato fondato in Canada nel 1962. L’Ordine comprende vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, alcuni di altre congregazioni religiose. Essi conservano le loro rispettive identità e finalità, ma aventi tutti una Regola comune, dalla Madre di Dio a La Salette e approvata da Leone XIII nel 1879.
L’Ordine del Magnificat della Madre di Dio è conosciuto anche come: Gli Apostoli dell’Amore Infinito. Hanno ricevuto il riconoscimento civile nel 1963. Dal 1973, hanno ottenuto una carta federale per tutto il Canada e, in Québec, in virtù del Religious Corporations Act (Legge sulle Corporazioni Religiose). Gli Apostoli dell’Amore Infinito sono anche riconosciuti in Canada come ente di beneficenza registrato. In Canada, lavoriamo principalmente in Quebec, Ontario e Columbia Britannica.
Il nostro Ordine religioso ha dei riconoscimenti anche negli Stati Uniti, a Porto Rico, in Guatemala, nella Repubblica Dominicana e in Ecuador. È riconosciuto in Guadalupa e in Francia, e ha sede in Italia, Argentina e Sudafrica. La Casa Madre e la sede centrale si trovano al 290 7° Rang, Mont-Tremblant, Quebec J8E 1Y4.
L’Ordine comprende anche i discepoli, cioè i membri laici, celibi o sposati, che vivono in comunità di beni con i religiosi e condividono il loro lavoro; comprende anche i terziari, i laici che vivono nel mondo, generalmente in casa cenacoli, cioè hanno il privilegio di custodire il Santissimo Sacramento nelle loro case, e attraverso l’osservanza di una vita cristiana esemplare.
Questo Ordine del Magnificat della Madre di Dio ha come scopo speciale la conservazione del Deposito della Fede attraverso l’educazione religiosa in tutte le sue forme, per adulti e bambini. Per più di 50 anni l’Ordine ha combattuto efficacemente contro tutti gli abusi che hanno portato alla decadenza del clero, dello stato religioso e della società cristiana. Dio l’ha istituito come «un baluardo contro l’apostasia quasi generale» che ha invaso il cristianesimo e in particolare la Chiesa romana.
Questo Ordine quindi esiste e opera sotto la propria Gerarchia. È di fede, di dottrina, di tradizione e pratica cristiana cattolica. Attraverso lo Spirito di Gesù Cristo che lo anima, l’Ordine tende a ritornare alla semplicità e alla purezza evangelica dei primi tempi del cristianesimo, pur conservando gli insegnamenti dottrinali e dogmatici impartiti con continuità dai Santi e dai Dottori della Chiesa Cattolica.
Il suo ruolo nel mondo di oggi è «un ruolo sostitutivo», per preservare, per continuare la vera Chiesa di Cristo che non può cadere, secondo la promessa di Cristo: le forze dell’inferno non prevarranno contro di essa. (S. Matteo 16, 18) A La Salette la Vergine ha annunciato chiaramente: Roma perderà la fede... Viviamo questi giorni tristi... È sempre più evidente che le autorità ufficiali hanno capitolato di fronte al male. Ma attraverso questo Ordine, Dio è intervenuto per assicurare l’indefettibilità della Sua Chiesa.
In un futuro più o meno prossimo, «la Santa Chiesa sarà forte, umile, pia, povera, zelante e imiterà le virtù di Gesù Cristo... Il Vangelo sarà predicato ovunque, perché ci sarà unità tra gli operai di Gesù Cristo, e gli uomini vivranno nel timore di Dio». (Profezia dal Segreto della Beata Vergine a La Salette, 1846)
A La Salette, mentre la Vergine Maria dettava a Melanie la Regola dell’Ordine della Madre di Dio, ella, ascoltandoLa, contemplava in una visione profetica la vita e le opere future dei figli e delle figlie dell’Ordine, religiose e laiche, diffuse in tutto il mondo. Vedeva anche diversi ordini religiosi che venivano a fondersi in questo Ordine e altri che trovavano nel suo contatto il loro primitivo fervore.
La chiesa è aperta al pubblico e frequentata, soprattutto la domenica e nei periodi delle feste liturgiche come il Natale, la Settimana Santa e Pasqua, e nelle feste mariane dell’Assunzione e della Natività di Maria. Ogni anno, i membri del ritiro, da soli o in piccoli gruppi, trascorrono soggiorni più o meno lunghi sul terreno del monastero, in piccole case individuali riservate ai visitatori.
Oltre all’adorazione del Santissimo Sacramento, alla preghiera, allo studio e al lavoro di ogni genere, la Comunità si presta a tutte le opere di misericordia spirituale e corporale. I suoi obiettivi principali sono il mantenimento e l’insegnamento della Fede cristiana e delle opere caritative di ogni genere: aiutare i poveri, insegnare ai bambini e agli adulti, curare i malati e gli anziani, aiutare le famiglie, ecc.
Qui, nella provincia del Quebec, abbiamo, tra l’altro, La Casa del Pane, situata nella Città di Quebec, dove, dal 1976, le nostre Suore forniscono ogni giorno cibo e assistenza a centinaia di persone e famiglie bisognose. Nella Casa Madre a Mont-Tremblant, e in altre case della zona circostante, vengono distribuiti ogni settimana cesti di cibo a molte famiglie, e spesso anche vestiti, scarpe e giocattoli per bambini. Queste opere sono rese possibili grazie alle donazioni di benefattori che conoscono e sostengono le nostre attività di beneficenza.
L’educazione religiosa si realizza attraverso il mantenimento dei luoghi di culto e attraverso vari programmi di istruzione: prediche, conferenze, corsi, ritiri e direzione spirituale. E’ anche fatto in gran parte attraverso la distribuzione dei nostri libri e riviste, preparati e stampati presso la Casa Madre della Comunità.
A tutti quelli chi ci aiuteranno in un modo o nell’altro,
offriamo i nostri ringraziamenti più sinceri,
con la certezza che le nostre preghiere quotidiane
saranno rivolte al Signore alle vostre intenzioni.