Le LITANIE,
potenti suppliche...

Nella tradizione cattolica, le litanie sono invocazioni ripetute e cantate di richieste rivolte a Dio, alla Vergine Maria o ai Santi. Questo tipo di preghiera è stato utilizzato dal popolo ebraico fin dall'antichità. Nella sua lettera a Timoteo, San Paolo raccomanda la preghiera liturgica sotto forma di «suppliche». Le litanie si ritrovano nelle più antiche usanze della Chiesa, che le utilizzava, ad esempio, durante le processioni pubbliche, per chiedere la cessazione di una pestilenza o per ringraziare il Cielo di un intervento miracoloso.

Le litanie sono fortemente raccomandate per i momenti di calamità. Tante volte nella storia del mondo, le Litanie hanno ottenuto un aiuto miracoloso da parte di Dio.

Le Litanie fanno anche parte di alcune cerimonie liturgiche solenni della Chiesa. Le «Litanie dei Santi» vengono cantate durante la Veglia Pasquale, nelle cerimonie di battesimo, nelle ordinazioni sacerdotali o episcopali e nel giorno di Ognissanti.


Litanie