O Gesù Crocifisso!

Aiutaci a portare la nostra croce
come Tu hai portato la Tua!

La Via Crucis

Tra tutti gli esercizi espiatori, la Via Crucis è uno dei più toccanti e salutari.

 

È stata la stessa Beata Vergine Maria a darci il primo esempio di questa devozione.

 

«Si racconta che, dopo l’Ascensione, quando la Madre di Dio viveva ancora a Gerusalemme, non smise mai di seguire il cammino doloroso di Suo Figlio e di spargere le Sue lacrime sui luoghi dove Egli aveva sofferto. Aveva misurato le distanze passo dopo passo e il Suo amore non si stancava di contemplare questo cammino di dolore. Lontano, a Efeso, da quei luoghi così cari al Suo Cuore, non cessò un solo giorno di meditare sulla Passione. Vicino alla Sua casa c’era un sentiero che portava alla cima di una collina... Spesso vi si recava da sola e lo seguiva in preghiera, come aveva fatto in passato sulla via del Calvario.

 

In seguito, lo divise in quattordici stazioni, misurando, con il numero di passi che aveva spesso contato, la distanza tra i vari luoghi in cui era avvenuto qualche episodio della Passione del Salvatore. In ognuno di questi luoghi eresse una pietra o, se c’era un albero, fece un segno. Il sentiero conduceva in un bosco, dove un tumulo rappresentava il Calvario e una piccola grotta il Santo Sepolcro.


Nostra Madre seguiva questa nuova via crucis, immersa in una profonda contemplazione. Si fermava ad ogni stazione e ne meditava il misterioso significato nel Suo Cuore, ringraziando il Signore per il Suo amore e versando lacrime di compassione».

 


(Secondo la tradizione più antica)