O Gesù Crocifisso!

Aiutaci a portare la nostra croce
come Tu hai portato la Tua!


Via Crucis
del Volto Santo

in riparazione per i crimini del mondo
e per le necessità della Santa Chiesa.


PREGHIERA PREPARATORIA

Oh, Gesù, la cui adorabile Faccia si è chinata così misericordiosamente sull’albero della Croce, nel giorno della Passione, per la salvezza del mondo, oggi ancora, per pietà, chinati verso di noi, poveri peccatori; lascia cadere su di noi uno sguardo di compassione, e ricevici nel bacio della pace.

 

Oh, mio Gesù, misericordia!   Amen.

I. Gesù è condannato a morte.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









E Gesù tace, Lui, l’innocenza stessa!… Lui, le cui parole danno la vita!… Il Suo adorabile Volto non perde nulla del suo calma e della sua dolcezza… Quale lezione per me!

 

Oh, mio Dio, perdonatemi tutte le parole con le quali ho ferito la carità, l’umiltà, la modestia, la pietà, e fate che, nelle mie prove, Vi onori con la mia rassegnazione e la mia pazienza.

 

Amen.




        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

II. Gesù prende la croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









Gesù riceve la Croce con gioia, con amore… La stringe contro il Suo cuore… Vi appoggia la fronte e le labbra… Oh! come ci ama!…

 

Mio buon Maestro, perdonatemi le lamentele e i mormorii con cui ho accolto le pene che la Vostra tenerezza mi ha inviate, e fate che io mi consideri felice di soffrire qualcosa per Voi.

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

III. Gesù cade la primera volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Gesù Si ferisce il viso con la violenza della Sua caduta… Si rialza la Faccia insudiciata di fango, di polvere e di sangue…

 

Padre santo, Vi offro questa caduta del mio Salvatore in espiazione di tutte le colpe con le quali ho male edificato, scandalizzato il mio prossimo.

 

A causa di Gesù, umiliato e sofferente, fammi misericordia. In riparazione, voglio lavorare per far evitare il male e per guadagnare a Te dei cuori.

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

IV. Gesù incontra Sua Madre.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









Quel momento! quale dolore!… Quali sguardi vedo scambiarsi tra questo Dio così buono e questa tenera Madre!… Quali lacrime bagnano i Loro volti!

 

Oh, Padre santo, Vi offro le mie lacrime in espiazione di tutte le mie delicatezze e della mia scarsa rassegnazione alle Vuoi sante volontà. Concedimi, come a Maria, di incontrare gli sguardi e il Volto di Gesù in tutti i miei sacrifici.

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

V. Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









Ecco! uno straniero aiuta il mio buon Maestro a portare la Sua Croce! e io, Suo figlio, l’oggetto della Sua tenerezza, glielo rifiuto allontanandomi dalle contraddizioni di cui è seminata la vita! Oh! quanto sono ingrato!

 

Perdono, mio Dio, dimenticate il passato, rivolgete verso di me il Vostro Volto. D’ora in poi condividerò le Vostre sofferenze, almeno accettando cristianamente le mie.

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

VI. La Veronica asciuga il volto di Gesù.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









E non dovrei, all’esempio di questa pia donna, farVi dimenticare con le mie riparazioni gli oltraggi che ricevete da parte di tanti peccatori? Non è forse a me di compensarVi con maggiore fedeltà e maggiore amore?

 

Oh! è questo che voglio fare, mio Dio, mettendo la mia gloria nelle Vostre umiliazioni e sofferenze.

 

Amen.




        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


VII. Gesù cade la seconda volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Oh! in quale stato di abbassamento e di disonore Vi vedo ridotto, mio Salvatore Gesù!… Un Dio nella polvere!… I carnefici Lo rialzano caricandolo di colpi… Il Suo bel viso stesso non è risparmiato… E perché? per espiare i miei pensieri di vanità, di stima di me stesso. Oh! come devo averli in orrore, poiché Gesù ha tanto sofferto per ottenermi il perdono!

 

Mio Dio, mio Dio… misericordia! rendi il mio cuore veramente umile.

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


VIII. Gesù incontra alcune donne piangenti.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Oh! il buon Maestro! In mezzo alle Sue sofferenze Si occupa di colei che fa scorrere le lacrime di queste pie donne. Le insegna a piangere utilmente per loro stesse, e Si degna di consolarle rivolgendo verso di loro il Suo adorabile Volto; le incoraggia e le benedice…

 

Oh, mio Salvatore, datemi di piangere i miei peccati, che sono la vera causa delle Tue sofferenze. Datemi, in particolare, un dolore sincero delle mie colpe; fate che la mia ultima lacrima sia una lacrima di pentimento e d’amore.

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


IX. Gesù cade la terza volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Gesù ferito, tumefatto, esausto, infligge ancora una volta al Suo dolce volto questo genere di dolore e di umiliazione… Poi, alla vista del Calvario, Si rialza, se si può dire, con un nuovo coraggio, un nuovo amore. Il Suo cuore Lo spinge a morire per i Suoi figli.

 

Oh, tenerezza del Cuore del mio Dio, che trovate poca ricompensa!… Alla vista della più leggera pena, del più piccolo sacrificio, mi sento spaventato, scoraggiato.

 

Perdono, mio Gesù, perdono! Mi rialzerò con Te, e, per animarmi a seguirTi, penserò a Te in tutte le mie ripugnanze, e troverò il coraggio di renderTi amore per Amore.

 

Amen. 



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


X. Gesù viene spogliato.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Spogliami, mio Dio, di tutto ciò che Ti dispiace in me; spogliami soprattutto del mio amor proprio; lavami in questo sangue che cola dalle Tue piaghe, e che questo sangue innocente e divino faccia germogliare nel mio cuore le virtù che risplendono in Te: la purezza, la dolcezza, la carità e lo spirito di penitenza… Che la mia anima sia gradita ai Tuoi occhi e rallegri il Tuo divino Cuore.

 

Perdono, mio Gesù, perdono e misericordia! Fatemi la grazia di imprimere la Tua santa Faccia nella mia anima. Che il Tuo divino Padre, guardandomi, possa riconoscere la somiglianza del Suo Figlio diletto, in cui Egli trova tutte le Sue compiacenze. Per i meriti delle Tue sante piaghe, Ti chiedo questa grazia per me e per tutti i peccatori di tutto il mondo.

 

Amen.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XI. Gesù è inchiodato alla croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Oh, mio Dio, so bene che non basta depormi da me stesso: bisogna ancora attaccarmi, unirmi a Te.

 

Ahimè! lo capisco, ciò è possibile in questo mondo solo attraverso la sofferenza. Vi acconsento, Signore, senza indugio, senza riserva. Stendetemi sulla croce che la Vostra Provvidenza prepara a ogni uomo in questo mondo, affinché lo renda conforme a Te…

 

Oh, mio Gesù, sospeso tra il cielo e la terra, attirami ed elevami fino a Te, per farmi meritare la Tua gloria eterna.

 

Amen.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XII. Gesù muore sulla Croce per la nostra salvezza.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...


Durante le tre ore che hanno preceduto la morte di Gesù sulla Croce, Egli ci mostra ancora il Suo volto pieno d’amore. Chiede al Padre di perdonarci, promette al ladrone di aprirgli il Cielo quel giorno stesso. Ci dice che ha sete del nostro amore. Ci affida alla Sua Madre santissima.

 

Padre santo, Dio onnipotente ed eterno, Ti offro le sofferenze del mio Gesù, il Suo viso dolorante, le Sue piaghe sacre, il Suo Sangue adorabile, le Sue ultime parole e il Suo ultimo respiro in ringraziamento dei benefici con cui mi hai colmato… in espiazione delle mie colpe, e particolarmente in vista di implorare tre grazie: per me e per i miei, una contrizione sincera con ferma volontà di essere tutto a Te; per i poveri peccatori, la conversione; e per la santa Chiesa nostra Madre, il soccorso che attende dalla Tua bontà nelle prove che subisce. Non guardare ai nostri peccati, Signore! ma guarda il Volto del Tuo Cristo. Guarda il Suo Cuore che ci ha tanto amati, e a causa di lui, fai misericordia a noi.  Amen.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XIII. Gesù viene deposto dalla croce e consegnato alla Sua Madre.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...






Oh, Maria, mia tenera Madre, sono io che ho causato le Vostre sofferenze; permettete che almeno io pianga con Voi, che io contempi tra le Vostre braccia il Volto ferito e lacerato del mio Redentore… VendicateVi, Madre cara, è ben giusto; ma vendicateVi da madre!

 

Ottenetemi dal Vostro divino Figlio quell’amore che mi faccia bere con santa generosità le poche gocce che Egli mi ha riservate nel calice della Sua Passione, e ripetere con Maddalena: Oh! quanto è dolce ritrovare l’innocenza nelle lacrime del pentimento e dell’amore!…

 

Amen.



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XIV. Gesù viene deposto nel sepolcro.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...





Oh, mio Gesù, il Tuo corpo è deposto nel sepolcro. Ci ami tanto che non puoi rassegnarTi ad abbandonarci. Da più di duemila anni, sei nel tabernacolo, ci aspetti lì. Troppo spesso, ahimè! il tabernacolo è per Te un sepolcro freddo e oscuro che gli uomini trascurano. Io, almeno, voglio visitarTi spesso e consolarTi con l’ardore del mio amore.

 

Oh, mio Gesù, mio Salvatore, non sarai più solo: lascia che il Tuo bambino si seppellisca con Te… Non è abbastanza. Nascondimi nel segreto del Tuo Volto e nella piaga del Tuo Cuore: è lì che voglio vivere e abitare per essere visto solo da Te. Mio Dio! Mio Dio! Fa’ che io non agisca più che per Te.

 

Amen.



    • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
      Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


    • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
      Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


    • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
      Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


    • Abbi pietà di noi, Signore!
      Abbi pietà di noi!


    • Le anime dei Fedeli Defunti
      per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.




Per le intenzioni del Padre della Cristianità:


    • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
      Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


    • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
      Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


    • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
      Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.