O Gesù Crocifisso!

Aiutaci a portare la nostra croce
come Tu hai portato la Tua!

Via Crucis della penitenza
meditato per il Beato Alfred Weber

PREGHIERA PREPARATORIA

Oh! Gesù! Stiamo per percorrere con Te il cammino del Calvario che Ti fu così doloroso. Facci comprendere la grandezza delle Tue sofferenze, tocca i nostri cuori di una tenera compassione alla vista dei Tuoi tormenti, affinché aumenti in noi il rimorso delle nostre colpe e l’amore che vogliamo avere per Te. 


Deigna di applicare a tutti noi i meriti infiniti della Tua Passione, e in memoria delle Tue sofferenze, fa’ misericordia alle anime del purgatorio, soprattutto a quelle che sono le più abbandonate.

 

Oh! divina Maria! che per prima ci avete insegnato a fare il Via Crucis, otteneteci la grazia di seguire Gesù con i sentimenti di cui il Vostro Cuore fu pieno nell’accompagnarLo sulla via del Calvario. Fate che piangiamo con Voi, e che amiamo come Voi il Vostro divino Figlio. Ve lo chiediamo nel nome del Suo Cuore adorabile.

I. Gesù è condannato a morte.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Gesù accetta la condanna a morte per rendermi la vita, ma a condizione che io prenda la mia parte delle Sue sofferenze e che io completi in me ciò che manca alla Sua Passione. Se mi rifiuto, perdo tutto il frutto di questa morte salutare e mi condanno io stesso alla morte eterna.

 

O Gesù! Ci avete avvertito che saremmo tutti periti, se non facessimo penitenza. Datemi quindi, Ve lo supplico, il coraggio di condannarmi e di castigare senza pietà questi maledetti peccati che Vi hanno condannato a morire per me.


Amen!



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

II. Gesù prende la croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









La sentenza è eseguita senza indugio… Gesù Si assume le mie iniquità. Quante volte, riconoscendo la mia colpa, mi sono condannato!… Ma quanto mi costa riparare!… Ecco! che importano a Dio le mie proteste, i miei sospiri e le mie lacrime se non mi armo finalmente contro me stesso, se non mi decido a fare degni frutti di penitenza?

 

Oh, Gesù, che io prenda finalmente la mia croce e che la porti generosamente alla Tua sequela, tutti i giorni della mia vita.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

III. Gesù cade la primera volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Ricorda, anima mia, davanti al tuo Dio annientato, che ogni peccato, anche perdonato, richiede un’espiazione. Deve essere punito, in questa vita o nell’altra. Se lo rimetto dopo la morte, sarà il Purgatorio con le sue fiamme e la sua immensa desolazione; e non ne uscirò fino a quando non avrò pagato tutto il mio debito, fino all’ultima moneta.

 

Oh, Gesù! determina la mia anima ad abbracciare al più presto la dolce penitenza che mi impone la Tua bontà, affinché eviti, dopo questa vita, l’epouvantabile disgrazia di cadere nelle mani della Tua infinita Giustizia.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

IV. Gesù incontra Sua Madre.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Ogni nuova sofferenza di Gesù è una spada affilata che trafigge l’anima di Maria. Eppure questa divina Madre segue l’adorabile Vittima fino al Calvario… fino al sepolcro… Quando anch’io mi deciderò a salire il rude sentiero della penitenza, sono sicuro di incontrarvi Maria… Si cammina e si soffre con più coraggio sotto gli occhi e vicino al cuore della Madre.

 

Regina dei martiri, Vergine delle dolori! Poiché è il mio peccato che ha crocifisso Gesù e Vi ha immerso nel pianto, non cessate di farmi sentire il grido desolato che avete lanciato al mondo, in una delle Vostre apparizioni di Lourdes: «Penitenza! Penitenza! Penitenza!» e che finalmente tutti i veri cristiani rispondano al grido della loro Madre.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

V. Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Non fu dapprima che per costrizione e a malincuore che Simone si assunse la Croce di Gesù. Poi vi trovò tanto fascino che non poteva più staccarsene.

 

Perché dunque, o Gesù! proverei una così grande ripugnanza ad entrare nella carriera che Mi avete aperto? Ah! dimentico che la Vostra Croce è pesante solo delle mie iniquità, e che è a me solo di portarla. Dimentico che più mi caricherò della Croce, più sarò vicino a Voi, o mio Salvatore, e che la Croce con Voi, è il paradiso.

 

Trionfate dunque, per la grazia del Vostro esempio, delle resistenze della mia viltà, e ispiratemi coraggio e generosità per condividere con Voi questo fardello, che non dovrebbe pesare che su di me.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

VI. La Veronica asciuga il volto di Gesù.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...






Il Profeta Lo aveva visto sulla via del supplizio, e non Lo aveva riconosciuto!… Il Figlio di Dio non aveva più nemmeno l’aspetto di un uomo. Somigliava a un lebbroso; Era l’abiezione del popolo, l’obbrobrio del genere umano.

 

Oh, mio Dio! quanto più orribile è la mia anima, sfigurata dalla lebbra del peccato! Quest’anima, Vostra immagine vivente, la figlia del Vostro amore, Le fa orrore!… Ma, La rigenererete nel Vostro Sangue, o buon Gesù! e la mia penitenza, come un velo divino, asciugherà tutte le sue macchie e le restituirà sulla fronte il raggio della sua celestiale bellezza.

 

Amen!



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


VII. Gesù cade la seconda volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...






Il mio divino Maestro mi insegna, con questa nuova caduta, a premunirmi contro i ritorni del peccato. Tutta la mia sicurezza riposa nell’aiuto della Sua grazia, e anche in quell’energia inesorabile che dà l’esercizio continuo della penitenza. Se disarmo il mio braccio, sono perduto! perché il nemico tornerà più forte che al primo attacco, e le ferite dei suoi dardi avvelenati saranno più profonde e più disperate.

 

Oh, Gesù, per la virtù della Vostra seconda caduta, sostieni il mio coraggio nell’espiazione costante delle mie iniquità passate, affinché io sia invincibile alle tentazioni del futuro.

 

Amen!



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


VIII. Gesù incontra alcune donne piangenti.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Non è su di Me che dovete piangere, disse loro, ma su voi e sui vostri figli. Se si tratta così il legno verde, se la giustizia del Mio Padre si abbatte così duramente su una vittima innocente, come sarà trattato il legno secco? Cosa possono aspettarsi le anime in cui non circola più la linfa della grazia?

 

Oh, Gesù, la Vostra voce spezzata dal dolore, dalla stanchezza e dalla tristezza poteva essere più eloquente per convincerci che la nostra unica risorsa è nella penitenza?

 

Vi supplico, infondete nel mio cuore inaridito il Sangue della Vostra Passione, e che, rinnovato da questa linfa divina, io non cessi più di piangere ed espiare queste colpe che mi hanno reso simile al legno secco, destinato al fuoco dell’inferno!

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


IX. Gesù cade la terza volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...





Guarda, anima mia, il tuo Maestro e il tuo Modello, giacente nella polvere, schiacciato sotto la Sua pesante Croce!… Non ha più che un soffio di vita!… È per dirti che non si può restare cristiani senza diventare un Gesù crocifisso, e che questa necessaria trasfigurazione non si compie che attraverso il lavoro della penitenza.

 

Oh, Gesù! prendete possesso del mio spirito e del mio cuore di questa dottrina di verità, e che io non esiti più a morire con Voi ogni giorno sul Calvario, per avere la felicità di vivere eternamente con Voi nel Cielo.

 

Amen!

 



        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


X. Gesù viene spogliato.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Quale ignominia e quale supplizio per il mio Salvatore!… È a questo prezzo che Egli mi meritava la forza di cui ho tanto bisogno, per spogliarmi io stesso di questo vergognoso tessuto di peccati che mi copre dai piedi alla testa; queste abitudini colpevoli, queste pericolose affezioni, questo orgoglio, questa mollezza e queste vili negligenze, devo spogliarmi di tutto, strappare tutto con violenza, anche se dovessi coprirmi di piaghe, anche se dovessi metterci tutto il sangue del mio cuore!

 

Oh, Gesù! Mi ordinate di sacrificare l’occhio destro e la mano destra, se mi scandalizzano… Ah! almeno, guidate Voi stesso e fortificate il mio braccio troppo timido in questa operazione sanguinosa, che è la prima condizione di una sincera penitenza.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XI. Gesù è inchiodato alla croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...


La vita è nella Croce; la Croce racchiude tutte le ricchezze della Redenzione. Dovrei quindi stringerla tra le mie braccia, premerla sul mio cuore nell’abbraccio dell’amore e della riconoscenza. Ma, ho così paura di soffrire!… Dio che vuole la mia salvezza è costretto ad attaccarmici mio malgrado. Ogni giorno, la Sua mano paterna mi crocifigge con i chiodi dell’umiliazione, dell’abbandono, dei rovesci, della malattia, del lutto e di tanti altri che sa scegliere la Sua misericordiosa Provvidenza.

 

Oh, Gesù! Voi Vi siete consegnato senza mormorare alla brutale crudeltà dei carnefici che perforavano le Vostre mani e i Vostri piedi; fate che io mi abbandoni con una sottomissione filiale alle rigidezze amorose della crocifissione che mi farà morire al peccato, e vivere sempre più della Vostra grazia.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XII. Gesù muore sulla Croce per la nostra salvezza.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Gesù è morto!… È morto su una Croce!… Dai Suoi arti martoriati, dalle Sue vene lacerate, il Sangue divino scorre sulla mia anima e le dà la vita… Figlio di sangue, figlio della Croce, posso vivere e salvarmi applicandomi sempre a non soffrire, e nelle delicatezze, in mezzo ai piaceri e alle delizie?…

 

Oh, Gesù!… ovunque incontro la Vostra immagine, essa mi ricorda le Vostre sofferenze e la Vostra morte: Vi vedo sempre crocifisso!…

 

Oh, mio Crocifisso, imprime le Tue piaghe così profondamente nel mio cuore, che esse non cessino di irradiarsi nelle sante opere della mia penitenza.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XIII. Gesù viene deposto dalla croce e consegnato alla Sua Madre.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Maria, in piedi ai piedi della Croce, ha raccolto l’ultimo respiro del Suo Amato. Ora contempla sulle Sue ginocchia e copre di baci e lacrime il Suo corpo gelido, livido e sanguinante. La Sua sofferenza è come un oceano senza rive. Ma, al prezzo di questa sofferenza, Ella ha meritato di assistere me nella mia agonia, e di accogliermi tra le Sue braccia alla mia uscita da questo mondo.

 

Oh, mia Madre! Sarai quindi lì quando morirò!… che consolazione!… E sarai Tu a presentarmi al mio Giudice… Quale sicurezza!… Ma ancora bisogna che Tu ritrovi in me i tratti del Tuo Gesù crocifisso.

 

Oh! Mostra che sei mia Madre e dammi questa divina somiglianza che sarà la Tua gioia e la mia salvezza.

 

Amen!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XIV. Gesù viene deposto nel sepolcro.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...






Tomba gloriosa! Portico del cielo! È la fine delle sofferenze, è l’inizio della felicità. Una culla è stata la culla di Gesù, una Croce il Suo letto di morte. Era proprio l’Uomo delle sofferenze!… E ora, Egli siede alla destra del Padre e il Suo regno è per sempre!

 

Oh, Gesù! è quindi vero! tutte le amarezze della penitenza non sono nulla, al confronto del peso immenso di felicità che riservate ai Vostri Santi… Oh! soffrire con Gesù, per regnare con Gesù!… non voglio più altra divisa… La via del sacrificio si ferma alla tomba… e oltre, c’è la ricompensa eterna.

 

Amen!



    • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
      Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


    • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
      Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


    • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
      Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


    • Abbi pietà di noi, Signore!
      Abbi pietà di noi!


    • Le anime dei Fedeli Defunti
      per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.




Per le intenzioni del Padre della Cristianità:


    • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
      Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


    • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
      Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


    • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
      Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.