O Gesù Crocifisso!

Aiutaci a portare la nostra croce
come Tu hai portato la Tua!

Via Crucis
per chiedere la contrizione

PREGHIERA PREPARATORIA

O Gesù, nostro amabile Salvatore, ci prostriamo umilmente ai Vostri piedi per implorare la Vostra divina misericordia per noi e per le anime dei fedeli defunti. Vi preghiamo di applicare a noi tutti gli infiniti meriti della Vostra santa Passione, che ci accingiamo a meditare.


Concedi che, entrando in questo cammino di sospiri e di lacrime, il nostro cuore sia così contrito e pentito da abbracciare con gioia tutte le contraddizioni, le sofferenze e le umiliazioni di questa vita.

 

E Voi, o divina Maria, che per prima ci avete insegnato a fare la Via Crucis, ottenete dall’adorabile Trinità che Ella si degni di accettare, in riparazione di tante offese fatte a Lei, gli affetti di dolore e di amore che lo Spirito vivificante alimenterà in noi durante questo santo esercizio.

I. Gesù è condannato a morte.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...









Consideriamo l’ammirevole sottomissione di Gesù quando ricevette questa ingiusta sentenza e cerchiamo di persuaderci che non fu solo Pilato a condannarLo, ma tutti noi qui presenti e tutti i peccatori del mondo a chiedere la Sua morte.

 

Diciamo dunque a Lui, pieni del più profondo dolore: O adorabile Gesù, poiché sono i nostri crimini che Vi hanno portato alla morte, possiamo detestarli con tutto il cuore, affinché il nostro pentimento e la nostra penitenza ci ottengano il perdono e la misericordia.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

II. Gesù prende la croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...






Consideriamo la dolcezza con cui il nostro divino Maestro riceve il terribile strumento del Suo supplizio sulle Sue spalle contuse e insanguinate. È così che vuole insegnarci a portare la nostra croce, accettando con la massima rassegnazione i mali che ci vengono inviati dal cielo o che ci vengono dalle creature.

 

O dolce Gesù, non spettava a Voi portare questa croce, poiché eravate innocente, ma a noi, miseri peccatori, carichi di ogni sorta di iniquità. Vi preghiamo quindi di darci la forza di imitarVi, sopportando senza rancore i rovesci e le disgrazie di questa vita, che, nell’ordine della Vostra paterna Provvidenza, devono essere per noi l’occasione di soddisfare la Vostra giustizia e il mezzo per raggiungere la Patria celeste.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

III. Gesù cade la primera volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...





Consideriamo Gesù Cristo mentre imboccava la strada del Calvario. Il sangue che versò durante la flagellazione e la coronazione di spine lo indebolì a tal punto che cadde sotto il Suo pesante fardello e si rialzò solo dopo gli oltraggi più cruenti, che sopportò senza mostrare alcun sentimento di indignazione. È così che ha voluto espiare tutte le nostre cadute e insegnarci a rialzarci attraverso le austerità della penitenza, quando abbiamo avuto la sfortuna di cadere nell’abisso del peccato.

 

O buon Gesù, tendete la mano in mezzo ai tanti pericoli a cui siamo esposti. Fortificateci nelle nostre debolezze, affinché, dopo averVi seguito coraggiosamente sul Calvario, possiamo gustare i deliziosi frutti dell’albero della vita e diventare eternamente felici con Voi.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

IV. Gesù incontra Sua Madre.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Consideriamo quanto sia stato doloroso per questo Figlio divino vedere la Sua amata Madre in circostanze così crudeli; e per Maria vedere il Suo amabile Figlio trascinato in modo disumano da una truppa di furfanti, in mezzo a un popolo innumerevole che Gli lanciava insulti. A questa vista, il Suo cuore materno è trafitto da mille spade e si abbandona a ogni tipo di angoscia. Vorrebbe liberare il nostro Salvatore e strapparLo dalle mani dei Suoi carnefici; ma sa che la nostra salvezza deve essere raggiunta in questo modo. Così, unendo il sacrificio del Suo amore a quello di Suo Figlio, condivide tutte le Sue sofferenze e si stringe a Lui fino all’ultimo respiro.

 

O Maria, Madre dei dolori, ottenette questo amore ardente con cui avete accompagnato Gesù Cristo sul monte santo, e questa fermezza che avete mostrato ai piedi della Croce, affinché possiamo rimanere costantemente con Voi lì, e nulla potrà mai separarci da esso.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

V. Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...







Considerate la grande bontà di Gesù Cristo nei nostri confronti. Se ci permette di aiutarLo a portare la Sua croce, non è perché Gli manchino le forze, essendo Colui che sostiene l’universo; ma vuole insegnarci a unire le nostre sofferenze alle Sue e a condividere con Lui il Suo calice di amarezza.

 

O Gesù, nostro Maestro! Voi ne avete bevuto la parte più amara, lasciandone a noi solo una minima parte. Non permetteteci di essere così nemici di noi stessi da rifiutarlo. Al contrario, accettiamolo volentieri, per renderci degni di partecipare ai torrenti di delizie con cui inebrierai i Vostri Eletti nella terra dei vivi.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.

VI. La Veronica asciuga il volto di Gesù.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Consideriamo l’azione eroica di questa santa donna che avanza tra la folla di soldati per vedere il suo divino Maestro. Lo vide coperto di sputi, polvere, sudore e sangue. Una tale visione commosse la sua anima fino alle lacrime; e il suo amore la mise al di sopra di ogni timore, si avvicinò a Gesù, asciugò quel volto sfigurato, quel volto augusto che ha rapito tutti i Santi, davanti al quale gli Angeli si coprirono con le loro ali, incapaci di sostenere il suo splendore.

 

O Gesù, il più bello dei figli degli uomini, in quale stato Vi ha ridotto il Vostro amore per noi! No, mai sei stato più degno della nostra adorazione e dei nostri omaggi. Perciò Vi adoriamo e, prostrati davanti alla Vostra divina Maestà, Vi supplichiamo di dimenticare tutte le nostre offese e di restituire alla nostra anima la sua antica bellezza, che ha perso a causa del peccato.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


VII. Gesù cade la seconda volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Consideriamo l’Uomo-Dio ancora soccombente. Contempliamo questa vittima santa che giace a terra sotto l’orribile peso del legno del Suo sacrificio, esposta ancora una volta alla crudeltà dei soldati e dei Suoi assassini. È anche per darci una prova del Suo amore infinito che Gesù Cristo permette questa seconda caduta. Vuole anche mostrarci che, anche se così spesso ricadiamo nel peccato, non dobbiamo mai perdere la fiducia, ma sperare tutto dalla Sua misericordia; e che in mezzo alle più grandi afflizioni non dobbiamo cedere allo scoraggiamento; che la strada verso il cielo è cosparsa di spine e cardi; che, per essere glorificati, dobbiamo prima passare attraverso il crogiolo della sofferenza.

 

O Gesù, nostra forza, preservateci da ogni ricaduta e non permettete che, perdendoci, rendiamo inutili tante fatiche e dolori che avete sopportato per liberarci dalla morte eterna.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


VIII. Gesù incontra alcune donne piangenti.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Ammiriamo qui l’incomparabile generosità di Gesù Cristo. Egli dimenticò, per così dire, le proprie sofferenze, per preoccuparSi solo di quelle delle sante donne e per dare loro la consolazione di cui avevano bisogno nel grande sconforto in cui le aveva gettate il Suo deplorevole stato. Consigliando loro di non piangere per Lui, ma piuttosto per loro stesse e per la loro perfida patria, ci fece sentire che il Suo cuore sarebbe stato poco sensibile alla nostra compassione se non avessimo cominciato col piangere per i nostri peccati, che sono l’unica causa dei Suoi dolori.

 

O amabile Gesù, vero Consolatore delle anime afflitte, degnateVi di guardarci con tenerezza e misericordia; concedeteci la grazia di accompagnarVi costantemente sulla via della Croce con le figlie di Gerusalemme, affinché, come loro, possiamo ascoltare le parole di vita e godere delle Vostre ineffabili consolazioni.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


IX. Gesù cade la terza volta.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Consideriamo l’adorabile Gesù che ha raggiunto la cima del Calvario. Sta guardando il luogo dove sta per essere sacrificato alla furia dei Suoi nemici. Ciò che Lo occupa in questo momento sono le nostre infinite cadute e l’inutilità del Suo sangue per il gran numero di peccatori. Questo pensiero crudele Lo angoscia e addolora il Suo tenero cuore più di tutti i tormenti che deve ancora soffrire. Getta la Sua anima in una tristezza così profonda e in uno sconforto così crudele che, quando le forze Gli vengono meno come nell’agonia, si lascia cadere a terra a faccia in giù.

 

O Gesù, vittima d’amore, ecco che stai per essere sacrificato per la salvezza dell’umanità. Vi chiediamo di degnarVi di applicare a noi i meriti del Vostro sacrificio nel tempo, affinché possiamo offrirVi quelli della nostra lode nell’eternità.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


X. Gesù viene spogliato.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...


Consideriamo quanto grande fu il dolore di Gesù Cristo quando i carnefici gli strapparono le vesti. Tutte le ferite che aveva ricevuto, che avevano attaccato la veste alla Sua carne sacra, si riaprirono in quel momento per farGli subire tutti i tormenti della flagellazione in una volta sola. Ma ciò che fu ancora più doloroso per Lui fu vederlo nudo ed esposto a una folla immensa di spettatori.

 

O Gesù, Agnello divino! Sei qui, dunque, nel luogo del Vostro supplizio, e non hai aperto bocca per lamentarVi. Quanto è eloquente ed energico il Vostro silenzio! Con quanta forza ci predica la necessità di reprimere la nostra impazienza e le nostre mormorazioni. Vi state ancora lasciando spogliare delle Vostre vesti, per espiare la disgrazia che abbiamo avuto di perdere il prezioso dono della grazia. Aiutateci a recuperarlo e spogliateci completamente dell’uomo vecchio, affinché possiamo vivere solo secondo i sentimenti del Vostro adorabile cuore.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XI. Gesù è inchiodato alla croce.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...




Pensiamo a Gesù Cristo che Si offre ai Suoi carnefici per essere crocifisso e si pone sull’albero della Croce. Quale tormento deve aver sopportato mentre i colpi di martello conficcavano i chiodi nei Suoi adorabili piedi e nelle Sue mani! Poi la Sua carne fu lacerata, le Sue ossa si accartocciarono, i Suoi nervi si spezzarono, le Sue vene si ruppero, il sangue che scorreva a grandi torrenti esaurì le Sue forze, e aggiunse a tali orribili tormenti quello della sete più ardente.

 

O peccato, maledetto peccato! Tu sei stato la causa di questo mare di dolore in cui contempliamo la Vittima della nostra salvezza. Ah, cristiani, che eccesso di amore, che immensa carità! Che i nostri cuori siano straziati e infiammati da questa vista, che rinuncino a tutti i piaceri terreni, che siano incessantemente crocifissi con quello di Gesù, e che i nostri occhi versino torrenti di lacrime giorno e notte!


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XII. Gesù muore sulla Croce per la nostra salvezza.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...

Consideriamo Gesù, il Dio di ogni santità, che muore tra due furfanti, e ammiriamo la dolcezza e la forza del Suo amore. Chiede al Padre Suo il perdono per i Suoi carnefici; promette la Sua gloria al buon ladrone; raccomanda Sua Madre al discepolo amato; mette la Sua anima nelle mani di Suo Padre; annuncia che tutto è consumato e muore per noi. Nello stesso momento, tutte le creature proclamano la Sua divinità; la natura intera si rattrista e sembra volersi annientare nel vedere il suo Creatore spirare.

 

O peccatori, siete gli unici a rimanere insensibili a uno spettacolo così toccante? Guardate il vostro Salvatore e vedete lo stato terribile in cui i vostri crimini Lo hanno ridotto. Egli vi perdona, tuttavia, se il vostro pentimento è sincero: ha i piedi legati per aspettarvi, le braccia aperte per ricevervi, il fianco aperto e il cuore ferito per riversare su di voi ogni grazia, il capo chino per darvi il bacio della pace e della riconciliazione. Corriamo tutti alla Sua Croce e moriamo per Lui, poiché Lui è morto per noi.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XIII. Gesù viene deposto dalla croce e consegnato alla Sua Madre.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...





Consideriamo il dolore estremo di questa tenera Madre, dopo la morte di Gesù, Suo divino Figlio. Ella riceve questo pio deposito tra le Sue braccia, Ella contempla il Suo viso pallido, sanguinante e sfigurato; Ella vede i Suoi occhi spenti, la Sua bocca chiusa, il Suo fianco aperto, le Sue mani e i Suoi piedi trafitti. Questa vista è per Ella un martirio ineffabile, e di cui Dio solo può conoscere tutto il prezzo.

 

Oh Maria! siamo noi la causa della Vostra afflizione, e sono i nostri peccati che hanno trafitto la Vostra anima attaccando Gesù Cristo alla Croce! Deignate, o Madre di misericordia, ottenere il nostro perdono, e permetterci di adorare nelle Vostre braccia il nostro amore crocifisso. Imprimete tanto nelle nostre anime i dolori che avete provato ai piedi della croce, che non ne perdiamo mai il ricordo.


        • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
          Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


        • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
          Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


        • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
          Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


        • Abbi pietà di noi, Signore!
          Abbi pietà di noi!


        • Le anime dei Fedeli Defunti 
          per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.


XIV. Gesù viene deposto nel sepolcro.

O santa Madre dei dolori, imprimi nel mio povero cuore le ferite del mio dolce Salvatore.


Ci genuflettiamo davanti alla rappresentazione della stazione, dicendo:


  • Ti adoriamo, o Cristo, e Ti benediciamo,
    Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo!


Poi viene annunciata la stazione: Prima stazione... ecc...



Ecco, o Gesù, nostro caro Redentore, ecco dove riposa il Vostro Corpo adorabile, il prezioso pegno della nostra salvezza! Fate che la nostra maggiore consolazione, in questa valle di lacrime, sia di occuparci dei supplizi e della morte ignominiosa che avete sopportato per riscattarci.

 

E, poiché non avete voluto essere collocato in un sepolcro nuovo se non per farci conoscere che era con un nuovo cuore che dovevamo avvicinarci a Voi nel sacramento del Vostro amore, degnate di purificarci da tutte le nostre macchie, e di renderci degni di sedere spesso al Vostro sacro banchetto.

 

Seppellite in questa stessa tomba tutte le nostre iniquità e le nostre cupidigie, affinché, morendo alle nostre passioni e a tutte le cose di questo mondo, per condurre con Voi una vita nascosta in Dio, meritiamo di fare una fine felice, e di contemplarVi a viso aperto nella splendore della Vostra gloria.


    • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
      Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


    • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
      Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


    • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
      Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.


    • Abbi pietà di noi, Signore!
      Abbi pietà di noi!


    • Le anime dei Fedeli Defunti
      per la misericordia di Dio riposino in pace. Amen.




Per le intenzioni del Padre della Cristianità:


    • PADRE NOSTRO, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà, come in cielo così in terra.
      Dacci oggi il nostro pane quotidiano; e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non c’indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.


    • AVE, O MARIA, piena di grazia, il Signore è con Te: Tu sei benedetta fra le donne, e Gesù il Figlio Tuo e benedetto.
      Santa Maria, Madre di Dio e Madre nostra, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen.


    • GLORIA AL PADRE, e al Figliolo ed allo Spirito Santo ed alla Madre di Dio.
      Come era nel principio, ora e sempre e nei secoli dei secoli. Amen.